Questo piccolo ma affollato aeroporto è sulle tratte di numerose compagnie locali e internazionali, ed è situato proprio sull'Isola di Santa Caterina, a 14 km dalla città di Florianòpolis.
Data l'importanza turistica di questa municipalità, l'aeroporto verrà presto rimodernato ed ampliato per accogliere un crescente flusso di passeggeri, ma ad oggi si può tranquillamente dire che non gli manca nulla: con tratte che lo collegano alle principali città brasiliane e ad altri stati sudamericani, l'Aeroporto Internazionale di Florianòpolis accoglie circa 3 milioni di passeggeri ogni anno e offre servizi alcuni servizi, tra gli altri un ufficio postale, se vi foste scordati di inviare una cartolina ai vostri cari.
Tuttavia, si stima che attualmente l'Hercilìo Luz accolga un traffico di passeggeri pari al 283% della sua capacità, e ciò è potenzialmente fonte di disagi. Per questo, l'ammodernamento e ampliamento in corso puntano ad ottimizzare le strutture e i servizi, portando la capacità di questo particolare aeroporto a circa 7 milioni di passeggeri ogni anno.
Noleggia un'auto e visita Florianópolis
Il ponte che collega le due parti della città è intitolato ad Hercilìo Luz, come l'aeroporto, e quando è buio offre uno spettacolo molto suggestivo, grazie alle sue luci. Seppure non carrabile, l'antico ponte sospeso è ancora visibile, memoria dei 7000 anni di storia della città. La parte storica della città di Florianòpolis si trova sull'isola, a nord rispetto all'aeroporto, ed è bene tenere presente che non sono presenti ferrovie, quindi i collegamenti sono solo con bus o auto.
Quest'ultima opzione è vivamente consigliata: gli spostamenti sono più veloci e permette una maggiore flessibilità, considerato anche che a sud dell'aeroporto si trova una suggestiva strada costiera che porta fino alla punta meridionale dell'isola, dove pittoreschi paesini in stile portoghese si alternano a scorci mozzafiato dell'Oceano. Da menzionare, i deliziosi tipici piatti a base di pesce.